Come contribuire all'allestimento del nostro Museo
Le donazioni

Non ci fermiamo mai !!
Siamo sempre alla ricerca di nuovi pezzi da esporre, funzionanti o guasti, belli o brutti: è sufficiente che siano rappresentativi
di una tecnologia o più semplicemente di un'epoca.
Ci interessano soprattutto:
- computer piccoli, grandi o portatili costruiti fino ai primi anni '90
- calcolatrici meccaniche o elettroniche fino ai primi anni '80
- console o home-computer (commodore, atari, ecc.) costruiti fino ai primi anni '90
- strumenti di calcolo o informatici obsoleti
Se date un'occhiata al catalogo, capirete
subito di quali apparecchi stiamo parlando. In ogni caso, se pensate di avere
qualcosa che ci potrebbe essere utile, non esitate a contattarci, insieme
discuteremo sull'eventuale modalità di ritiro dell'oggetto.
Le spese di spedizione sono SEMPRE a NOSTRO carico e verranno interamente rimborsate.
Se lavori in un ente pubblico, e sei a conoscenza di materiali informatici chiusi da anni nei magazzini, forse potresti addirittura far risparmiare al tuo ente le spese obbligatorie per lo smaltimento, contribuendo alla didattica del nostro Museo e salvaguardando l'ambiente e le casse dello Stato.
Le acquisizioni
Sebbene il nostro Museo non abbia introiti e si basi prevalentemente sulla DONAZIONE o SCAMBIO di materiale informatico obsoleto,
possiamo anche acquistare oggetti particolarmente significativi, per i quali però verrà corrisposta
una cifra simbolica e variabile a seconda dello strumento.
Le attrezzature di laboratorio
Se lavori o hai lavorato nel settore elettronico, forse possiedi attrezzature per test
e riparazioni che non usi più ed a noi invece potrebbere essere molto utili (saldatori, dissaldatori, oscilloscopi, alimentatori, tester, ...).
Contattaci, insieme valuteremo se il tuo apparecchio può portare benefici alla nostra attività.
Le professionalità e le competenze
Hai conoscenze elettroniche acquisite a scuola o con l'esperienza (ingegnere, perito o tecnico elettronico, riparatore TV, ecc.) ? La tua professionalità e la tua competenza possono essere preziose. Contattaci: forse potresti aiutarci nella riparazione e nel restauro delle apparecchiature, partecipando sia di persona sia per via telematica.